
In che momento della giornata è preferibile assumere Omega-3?

Gentile Diana,
è preferibile assumere le perle di Omega-3 prima di un pasto principale, in modo da favorire l’assorbimento e la digeribilità del prodotto.
L'assorbimento è infatti favorito dagli altri grassi presenti all'interno del pasto. Dal punto di vista della digeribilità, invece, l'assunzione in corrispondenza di un pasto riduce il rischio dei pochi fastidi (come eruttazioni e retrogusto sgradevole) che possono essere associati all'uso degli integratori di Omega 3, specialmente se ottenuti a partire da olio di pesce o se a base di olio di fegato di merluzzo.
Da questo punto di vista, rispetto ad altri prodotti presenti sul mercato gli integratori Omegor® offrono il vantaggio di una maggiore palatabilità, dovuta prima di tutto ai sofisticati processi di purificazione cui è sottoposta la materia prima. In alcuni casi, come quello di VitaDHA® Orange o dei prodotti destinati a bambini e ragazzi (come Omegor® Kids e VitaDHA® Brain), l'aggiunta di aromi rende l'integrazione ancora più gradevole.
Persino il nostro prodotto a base di olio di fegato di merluzzo (Omegor® Classic), un ingrediente famoso per il suo sapore poco apprezzato, si distingue sul mercato per il suo gusto gradevole, che nel 2021 gli è valso il Superior Taste Award, riconoscimento assegnato dalla giuria dell'International Taste Institute, composta da alcuni fra i migliori chef e sommelier mondiali.
Quante volte al giorno?
L'assunzione di Omega-3 può avvenire in un’unica volta oppure in momenti diversi della giornata, anche in base alle esigenze personali e alla posologia.
Per esempio, se deve assumere 3 capsule al giorno può decidere di assumerle tutte insieme, a colazione, magari perché in questo modo non deve portare con sé l'integratore durante gli spostamenti che deve compiere nella giornata. Ma può anche decidere di assumere 1 capsula a colazione, 1 capsula a pranzo e 1 capsula a cena; questa soluzione potrebbe aiutarla a rispettare la posologia nel momento in cui assumere 3 capsule in una sola volta le dovesse risultare, per qualsivoglia motivo, pesante.
Nel caso in cui stesse utilizzando Omega 3 all'interno di un prodotto pensato per controllare i livelli di colesterolo nel sangue le consigliamo, però, di assumerli a cena – così come è generalmente indicato per i prodotti per il controllo di questo parametro ematico.
Per quanto tempo?
Studi scientifici suggeriscono che per ottenere un'integrazione efficace degli Omega 3 all'interno delle membrane delle cellule (da dove possono esercitare i loro effetti benefici) è necessario assumerli per almeno 2 settimane.
Il tempo necessario per poter osservare dei benefici può però essere maggiore. Noi le suggeriamo di proseguire l'assunzione, senza interruzioni, per almeno 2-3 mesi, al termine dei quali, salve circostanze particolari, può proseguirla senza rischi; infatti gli integratori di Omega 3, se assunti secondo le raccomandazioni ricevute, sono considerati generalmente sicuri.
Le raccomandiamo comunque di valutare con il suo medico le modalità di assunzione più adatte al suo caso.
Cordiali saluti,
Il team di farmacisti di Omegor