I nostri articoli più recenti
RICERCA PER TEMATICA
>
article_obj ==== {"id":1000537325916,"title":"Scegli Ferrolip: fai un salto quantico nell’integrazione di ferro!","created_at":"2025-07-01T11:09:10+02:00","body_html":"\u003cp class=\"MsoNormal\"\u003eLa carenza di ferro è una delle più diffuse a livello mondiale. Come affrontarla? Gli integratori alimentari sono una soluzione semplice ed efficace, ma talvolta associata a spiacevoli effetti indesiderati. Grazie a una tecnologia speciale – la microincapsulazione – Ferrolip® trasforma l’integrazione di ferro in un’esperienza piacevole ed efficace. Scopri di cosa si tratta, quali sono i suoi benefici e come potenziarli abbinando il ferro ad altri attivi alleati della tua salute!\u003c\/p\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Varini","user_id":71977664547,"published_at":"2025-07-01T11:06:36+02:00","updated_at":"2025-07-01T11:13:23+02:00","summary_html":"\u003cp class=\"MsoNormal\"\u003eLa carenza di ferro è una delle più diffuse a livello mondiale. Come affrontarla? Gli integratori alimentari sono una soluzione semplice ed efficace, ma talvolta associata a spiacevoli effetti indesiderati. Grazie a una tecnologia speciale – la microincapsulazione – Ferrolip® trasforma l’integrazione di ferro in un’esperienza piacevole ed efficace. Scopri di cosa si tratta, quali sono i suoi benefici e come potenziarli abbinando il ferro ad altri attivi alleati della tua salute!\u003c\/p\u003e","template_suffix":"article","handle":"carenza-ferro-soluzione-ferrolip","tags":"","image":{"created_at":"2025-07-01T11:09:10+02:00","alt":null,"width":1100,"height":619,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/Newsletter.jpg?v=1751360951"}}
article_obj ==== {"id":999595835740,"title":"Omega-3 e salute cardiovascolare: cosa si sa di nuovo?","created_at":"2025-02-19T17:54:01+01:00","body_html":"La fama degli Omega 3 come alleati della salute del cuore affonda le sue radici in studi condotti ormai 50 anni fa, quando la ridotta incidenza di problemi cardiovascolari nelle popolazioni Inuit che abitavano la Groenlandia ha trovato la sua giustificazione in un'alimentazione ricca proprio di questi grassi.","blog_id":77634306083,"author":"Elena Varini","user_id":71977664547,"published_at":"2025-02-19T17:52:59+01:00","updated_at":"2025-02-19T17:56:44+01:00","summary_html":"\u003cp\u003eLa fama degli Omega 3 come alleati della salute del cuore affonda le sue radici in studi condotti ormai 50 anni fa, quando la ridotta incidenza di problemi cardiovascolari nelle popolazioni Inuit che abitavano la Groenlandia ha trovato la sua giustificazione in un'alimentazione ricca proprio di questi grassi.\u003c\/p\u003e","template_suffix":"article","handle":"omega-3-salute-cardiovascolare-novita","tags":"acido docosaesanoico|DHA|omega 3|omega3, cuore e salute|infarto|rischio cardiovascolare, DHA|EPA|malattie cardiovascolari|salute cuore","image":{"created_at":"2025-02-19T17:54:01+01:00","alt":null,"width":1000,"height":500,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/Studi_scientifici_2.png?v=1739984043"}}
article_obj ==== {"id":607564366172,"title":"Pressione alta quando preoccuparsi? Cause e cosa fare subito","created_at":"2024-06-03T14:52:50+02:00","body_html":"\u003cp data-mce-fragment=\"1\"\u003e\u003cem data-mce-fragment=\"1\"\u003eAvere la pressione alta mette in serio pericolo la salute del cuore e dei vasi sanguigni. Fortunatamente, molti dei fattori che possono promuoverla sono controllabili. Scopriamo quando preoccuparsi e cosa fare subito per riportare i valori entro livelli accettabili.\u003c\/em\u003e\u003c\/p\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Giorgia Morao","user_id":101173690716,"published_at":"2024-06-03T15:47:57+02:00","updated_at":"2024-06-03T15:48:26+02:00","summary_html":"\u003cp data-mce-fragment=\"1\"\u003e\u003cem data-mce-fragment=\"1\"\u003eAvere la pressione alta mette in serio pericolo la salute del cuore e dei vasi sanguigni. Fortunatamente, molti dei fattori che possono promuoverla sono controllabili. Scopriamo quando preoccuparsi e cosa fare subito per riportare i valori entro livelli accettabili.\u003c\/em\u003e\u003c\/p\u003e","template_suffix":"","handle":"pressione-alta-quando-preoccuparsi","tags":"pressione arteriosa","image":{"created_at":"2024-06-03T15:47:58+02:00","alt":"","width":3000,"height":3000,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/Articoli_blog_f249af53-425f-46ba-bf61-792664889adc.png?v=1717422481"}}
article_obj ==== {"id":607050531164,"title":"Come abbassare l'omocisteina alta","created_at":"2024-02-27T11:02:21+01:00","body_html":"\u003cp data-mce-fragment=\"1\"\u003e\u003cspan data-mce-fragment=\"1\"\u003eL'omocisteina è un aminoacido, ma non si tratta di uno dei “classici” aminoacidi – quelli con cui vengono sintetizzate le proteine. Piuttosto, è un derivato di uno di questi ultimi, la metionina.\u003c\/span\u003e\u003c\/p\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Giorgia Morao","user_id":101173690716,"published_at":"2024-02-27T11:17:53+01:00","updated_at":"2024-02-27T11:18:41+01:00","summary_html":"\u003cp data-mce-fragment=\"1\"\u003e\u003cspan data-mce-fragment=\"1\"\u003eL'omocisteina è un aminoacido, ma non si tratta di uno dei “classici” aminoacidi – quelli con cui vengono sintetizzate le proteine. Piuttosto, è un derivato di uno di questi ultimi, la metionina.\u003c\/span\u003e\u003c\/p\u003e","template_suffix":"","handle":"omocisteina-alta-cause-sintomi-cosa-fare","tags":"colesterolo|cuore in salute|omega 3|pressione|rischio cardiovascolare, cuore e salute|infarto|rischio cardiovascolare, DHA|EPA|malattie cardiovascolari|salute cuore","image":{"created_at":"2024-02-27T11:02:21+01:00","alt":"","width":3000,"height":3000,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/Articoli_blog.png?v=1709028142"}}
article_obj ==== {"id":605897949532,"title":"Colesterolo e trigliceridi alti: quali integratori per coadiuvare la dietoterapia?","created_at":"2023-05-17T09:31:20+02:00","body_html":"\u003cp\u003eLe malattie cardiovascolari sono le principali cause di decesso nella popolazione italiana. Eppure intercettare i loro fattori di rischio è possibile e, di conseguenza, è possibile mettere in pratica efficaci strategie preventive che riducano la probabilità di ritrovarsi alle prese con eventi potenzialmente fatali come infarto e ictus.\u003c\/p\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Franceschini","user_id":72462041123,"published_at":"2023-05-17T09:57:53+02:00","updated_at":"2023-05-17T09:57:53+02:00","summary_html":"\u003cp\u003eLe \u003cstrong\u003emalattie cardiovascolari\u003c\/strong\u003e sono le principali cause di decesso nella popolazione italiana. Eppure intercettare i loro fattori di rischio è possibile e, di conseguenza, è possibile mettere in pratica efficaci strategie preventive che riducano la probabilità di ritrovarsi alle prese con eventi potenzialmente fatali come infarto e ictus.\u003c\/p\u003e","template_suffix":"","handle":"colesterolo-trigliceridi-alti-quali-integratori-dietoterapia","tags":"","image":{"created_at":"2023-05-17T09:31:20+02:00","alt":"","width":400,"height":400,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/Quadrto_a9569060-2fbe-4812-a73c-e82c42e3848a.png?v=1684308681"}}
article_obj ==== {"id":605676306780,"title":"Gestire i trigliceridi alti a tavola: cosa non mangiare","created_at":"2023-03-22T12:27:28+01:00","body_html":"\u003cp\u003eI trigliceridi sono il principale tipo di grassi in circolazione nel sangue. A volte i loro livelli possono superare una soglia di allerta; si tratta dei casi di ipertrigliceridemia, un termine tecnico che nasconde un concetto molto semplice: avere i \u003cstrong\u003etrigliceridi alti\u003c\/strong\u003e.\u003c\/p\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Franceschini","user_id":72462041123,"published_at":"2023-03-22T12:33:37+01:00","updated_at":"2023-03-22T12:33:37+01:00","summary_html":"\u003cspan\u003eI trigliceridi sono il principale tipo di grassi in circolazione nel sangue. A volte i loro livelli possono superare una soglia di allerta; si tratta dei casi di ipertrigliceridemia, un termine tecnico che nasconde un concetto molto semplice: avere i \u003c\/span\u003e\u003cstrong\u003etrigliceridi alti\u003c\/strong\u003e\u003cspan\u003e.\u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"trigliceridi-alti-cosa-non-mangiare","tags":"filter_cuore, filter_trigliceridi","image":{"created_at":"2023-03-22T12:27:28+01:00","alt":"","width":1080,"height":1080,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/og_posts_Aritmia_cardiaca_36.png?v=1679484450"}}
article_obj ==== {"id":556941017123,"title":"Il resveratrolo riduce il rischio cardiovascolare nei fumatori","created_at":"2022-12-07T08:51:25+01:00","body_html":"\u003cp\u003eLa supplementazione con il resveratrolo può esercitare effetti benèfici sul sistema cardiovascolare dei fumatori, limitando lo stress ossidativo e lo stato infiammatorio. \u003c\/p\u003e\n\u003cdiv\u003e\u003c\/div\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Franceschini","user_id":72462041123,"published_at":"2022-12-07T08:51:25+01:00","updated_at":"2023-04-21T17:18:05+02:00","summary_html":"\u003cspan\u003eLa supplementazione con il resveratrolo può esercitare effetti benèfici sul sistema cardiovascolare dei fumatori, limitando lo stress ossidativo e lo stato infiammatorio. \u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"il-resveratrolo-riduce-il-rischio-cardiovascolare-nei-fumatori","tags":"proteina c reattiva|resveratrolo|rischio cardiovascolare","image":{"created_at":"2023-01-25T14:57:32+01:00","alt":"","width":500,"height":500,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/LOGO_omegor_-_2023-01-25T145726.683.png?v=1674655052"}}
article_obj ==== {"id":556940656675,"title":"Gli Omega-3 riducono il rischio di morte nei pazienti con malattie coronariche","created_at":"2022-12-07T08:50:46+01:00","body_html":"\u003cspan data-mce-fragment=\"1\"\u003eGli \u003c\/span\u003e\u003ca href=\"https:\/\/www.omegor.com\/benefici-omega-3\" data-mce-fragment=\"1\" data-mce-href=\"https:\/\/www.omegor.com\/benefici-omega-3\"\u003eOmega-3 \u003c\/a\u003e\u003cspan data-mce-fragment=\"1\"\u003epossono ridurre la probabilità di morte per disturbi cardiaci, e non solo. L’assunzione giornaliera degli Omega-3 \u003c\/span\u003e\u003cem data-mce-fragment=\"1\"\u003eEPA\u003c\/em\u003e\u003cspan data-mce-fragment=\"1\"\u003e (acido eicosapentaenoico) e\u003c\/span\u003e\u003cem data-mce-fragment=\"1\"\u003e DHA\u003c\/em\u003e\u003cspan data-mce-fragment=\"1\"\u003e (acido docosaesaenoico), da parte di pazienti con malattie coronariche, è associata a una diminuzione del rischio di eventi cardiovascolari.\u003c\/span\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Varini","user_id":71977664547,"published_at":"2022-12-07T08:50:46+01:00","updated_at":"2023-12-20T12:22:33+01:00","summary_html":"\u003cspan data-mce-fragment=\"1\"\u003eGli \u003c\/span\u003e\u003ca href=\"https:\/\/www.omegor.com\/benefici-omega-3\" data-mce-fragment=\"1\" data-mce-href=\"https:\/\/www.omegor.com\/benefici-omega-3\"\u003eOmega-3 \u003c\/a\u003e\u003cspan data-mce-fragment=\"1\"\u003epossono ridurre la probabilità di morte per disturbi cardiaci, e non solo. L’assunzione giornaliera degli Omega-3 \u003c\/span\u003e\u003cem data-mce-fragment=\"1\"\u003eEPA\u003c\/em\u003e\u003cspan data-mce-fragment=\"1\"\u003e (acido eicosapentaenoico) e\u003c\/span\u003e\u003cem data-mce-fragment=\"1\"\u003e DHA\u003c\/em\u003e\u003cspan data-mce-fragment=\"1\"\u003e (acido docosaesaenoico), da parte di pazienti con malattie coronariche, è associata a una diminuzione del rischio di eventi cardiovascolari.\u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"gli-omega-3-proteggono-dal-rischio-morte-per-cause-cardiovascolari","tags":"","image":{"created_at":"2023-12-20T12:22:31+01:00","alt":"","width":3000,"height":3000,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/Quadrto_5_05a47454-4f3e-4cd6-87b1-2f0718dbe981.png?v=1703071353"}}
article_obj ==== {"id":556939935779,"title":"Gli italiani consumano pochi alimenti ricchi di omega-3: a rischio la salute","created_at":"2022-12-07T08:47:33+01:00","body_html":"\u003cp\u003e\u003cspan\u003eIn Italia la dose giornaliera consumata di \u003c\/span\u003e\u003ca href=\"https:\/\/www.omegor.com\/benefici-omega-3\"\u003eomega-3\u003c\/a\u003e\u003cspan\u003e di origine marina è di 281\/die 8213-358) e 713 mg\/die (346-1257) di origine vegetale: una quantità ben inferiore ai 250 milligrammi raccomandati dalle linee guida europee. Nel nostro paese, inoltre, le morti per disfunzioni coronariche attribuibili alla carenza di EPA e DHA nella dieta sono di circa 31 su 100.000 persone.\u003c\/span\u003e\u003c\/p\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Giorgia Morao","user_id":101173690716,"published_at":"2022-12-07T08:47:33+01:00","updated_at":"2024-07-30T14:47:08+02:00","summary_html":"\u003cspan\u003eIn Italia la dose giornaliera consumata di \u003c\/span\u003e\u003ca href=\"https:\/\/www.omegor.com\/benefici-omega-3\"\u003eomega-3\u003c\/a\u003e\u003cspan\u003e di origine marina è di 281\/die 8213-358) e 713 mg\/die (346-1257) di origine vegetale: una quantità ben inferiore ai 250 milligrammi raccomandati dalle linee guida europee. Nel nostro paese, inoltre, le morti per disfunzioni coronariche attribuibili alla carenza di EPA e DHA nella dieta sono di circa 31 su 100.000 persone.\u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"gli-italiani-consumano-pochi-alimenti-ricchi-omega-3-rischio-salute","tags":"carenza omega-3|dieta","image":{"created_at":"2022-12-07T10:21:18+01:00","alt":"Gli italiani consumano pochi alimenti ricchi di omega-3. A rischio la salute","width":5184,"height":3456,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/Gli-italiani-consumano-pochi-alimenti-ricchi-di-omega-3.-A-rischio-la-salute.jpg?v=1670404879"}}