Settantenne cardiopatico con diabete, quale omega-3 è più indicato?
Chiedi al Farmacista

Settantenne cardiopatico con diabete, quale omega-3 è più indicato?

Settantenne cardiopatico con diabete, quale omega-3 è più indicato?

Quale integratore usare per un uomo di 70 anni con gravi problemi sia di diabete che cardiaci?

Gentile Giuseppina, 

nell'anziano la presenza contemporanea di cardiopatia e diabete costituisce un quadro complesso. Per questo è fondamentale che ogni integrazione alimentare venga attuata con il consenso del medico curante, che conosce la storia del paziente e le terapie farmacologiche in atto.

Omegor® Vitality

Le suggerisco di verificare con il suo medico la possibilità di assumere un integratore alimentare di acidi grassi Omega 3 concentrato e puro come Omegor® Vitality. 

L'integrazione con acidi grassi Omega 3 EPA e DHA può apportare i seguenti benefici per la salute cardiovascolare:

  • aiutare il regolare funzionamento del cuore (assumendo ogni giorno almeno 250 mg di EPA + DHA); 
  • aiutare a mantenere i livelli di trigliceridi ematici nella norma (assumendo ogni giorno 2 g di EPA + DHA);
  • aiutare a mantenere i livelli di pressione sanguigna nella norma (assumendo ogni giorno 3 g di EPA + DHA).

Omegor® Vitality è disponibile in due varianti:

  • Omegor® Vitality 500, che con 1 sola capsula al giorno fornisce abbastanza EPA + DHA per promuovere il buon funzionamento del cuore;
  • Omegor® Vitality 1000, particolarmente adatto per raggiungere dosaggi più elevati, come quelli necessari per il controllo dei trigliceridi (3 capsule al giorno di Omegor® Vitality 1000) o della pressione (4 capsule al giorno di Omegor® Vitality 1000).

Omegor® Vitality contiene EPA e DHA da pesce (minimo 80% in rapporto 2:1) in una forma facilmente assorbibile (trigliceridi naturali). L'assorbimento può essere ottimizzato assumendo le capsule in corrispondenza di un pasto principale (colazione, pranzo o cena), in un'unica o in più somministrazioni a seconda delle esigenze individuali e del parere del medico.

L'assunzione ai pasti ha un altro vantaggio: minimizzare la possibilità di disturbi digestivi indesiderati (come il ritorno del sapore di pesce).

Cordiali saluti, 

Dr.ssa Silvia Soligon, PhD, Nutrizionista