Dismenorrea, che integratore mi consigliate?
Chiedi al Farmacista

Dismenorrea, che integratore mi consigliate?

Dismenorrea, che integratore mi consigliate?

Gentile Rosa,

consiglio spesso il prodotto Omegor TwinEFA in caso di dismenorrea perché l'associazione di omega-3 EPA e DHA (in forma trigliceride da olio di pesce) e omega-6 GLA da olio di borragine è particolarmente utile per alleviare i crampi mestruali grazie al suo effetto antinfiammatorio. I crampi mestruali sono infatti associati ad un rilascio di acido arachidonico a seguito della riduzione di progesterone indotta dalle mestruazioni: la liberazione dell'acido arachidonico innesca un flusso di prostaglandine (PGE2 ed PGF2) e leucotrieni a livello dell'utero che causano vasocostrizione e contrazioni del miometrio, che sono alla base dei crampi.


Perché questa associazione è utile? Gli acidi grassi omega-3 EPA e DHA dell'olio di pesce competono con l'acido arachidonico nella produzione di prostaglandine meno infiammatorie e possono quindi ridurre la componente dolorosa tipica della dismenorrea. La presenza dell'omega-6 GLA da olio di borragine è in grado di aumentare il potenziale antinfiammatorio della formulazione.


Come ha giustamente osservato, l'olio di borragine contiene fitoestrogeni ma non favorisce con ciò la comparsa di cisti ovariche - anzi, è molto consigliato anche in presenza di cisti ovariche per favorire il loro riassorbimento. Il dosaggio per Omegor TwinEFA è di 2 capsule al giorno da assumere in prossimità di un pasto (colazione, pranzo o cena) continuativamente per un periodo di almeno 2 mesi. Se volesse tuttavia evitare di assumere l'olio di borragine le consiglio, al posto del prodotto Omegor TwinEFA, il prodotto Omegor Krill al dosaggio di 2-3 capsule al giorno da assumere nella prima parte della giornata (colazione o pranzo). 


L'olio di Krill contenuto nel prodotto è sempre una fonte di omega-3 EPA e DHA ma derivanti dal crostaceo Krill e in forma di fosfolipidi molto bene assorbiti dalle cellule del nostro organismo. In diversi studi l'olio di krill è risultato efficace come l'olio di pesce nel controllo del dolore addominale riducendo il ricorso ai farmaci antinfiammatori/antidolorifici mentre è risultato più efficace dell'olio di pesce nel controllo dei sintomi emozionali come l'irritabilità, tipica della fase che precede le mestruazioni. Mi auguro possa trovare giovamento dalle integrazioni proposte. La invito a ricontattarmi per ulteriori necessità. 


Cordiali saluti,

Dott.ssa Rosaria Ramondino Farmacista e chimico farmaceutico