RICERCA PER TEMATICA

article_obj ==== {"id":556928696355,"title":"La degenerazione maculare senile è legata alla carenza di vitamina D e a specifiche varianti genetiche","created_at":"2022-12-07T07:28:16+01:00","body_html":"\u003cp\u003e\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003eNelle donne la degenerazione maculare senile, una patologia dell’occhio legata all’avanzare dell’età, colpisce maggiormente i soggetti con carenza di vitamina D e questo rischio aumenta ancora di più in quelle geneticamente predisposte a causa di particolari varianti geniche. \u003c\/span\u003e\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003e A rivelarlo, in uno studio pubblicato sulla rivista \u003c\/span\u003e\u003cem style=\"font-size: 15px;\"\u003eJAMA Ophtalmology\u003c\/em\u003e\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003e, è stato un team di ricercatori dell’Università di Buffalo (USA).\u003c\/span\u003e\u003c\/p\u003e","blog_id":77634502691,"author":"Elena Franceschini","user_id":72462041123,"published_at":"2022-12-07T07:28:16+01:00","updated_at":"2023-02-07T12:37:39+01:00","summary_html":"\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003eNelle donne la degenerazione maculare senile, una patologia dell’occhio legata all’avanzare dell’età, colpisce maggiormente i soggetti con carenza di vitamina D e questo rischio aumenta ancora di più in quelle geneticamente predisposte a causa di particolari varianti geniche.\u003cspan\u003e \u003c\/span\u003e\u003c\/span\u003e\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003eA rivelarlo, in uno studio pubblicato sulla rivista\u003cspan\u003e \u003c\/span\u003e\u003c\/span\u003e\u003cem style=\"font-size: 15px;\"\u003eJAMA Ophtalmology\u003c\/em\u003e\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003e, è stato un team di ricercatori dell’Università di Buffalo (USA).\u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"degenerazione-maculare-senile-legata-carenza-vitamina-d-rischio-genetico","tags":"degenerazione maculare|retina|vitamina D","image":{"created_at":"2023-02-07T12:34:10+01:00","alt":"La degenerazione maculare senile è legata alla carenza di vitamina D ma anche al rischio genetico.","width":500,"height":500,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/LOGO_omegor_23_b828a28e-e57c-40b1-ae8c-d15970f2961e.png?v=1675769651"}}
article_obj ==== {"id":556922896419,"title":"Glaucoma: i supplementi di omega-3 riducono la pressione intraoculare e quindi il rischio di sviluppare la malattia","created_at":"2022-12-07T07:18:36+01:00","body_html":"\u003cp align=\"JUSTIFY\"\u003e\u003cspan style=\"font-size: 12pt;\"\u003eBastano solo tre mesi di trattamento con supplementi di omega-3 a ridurre dell'8% la pressione dell'occhio, il principale fattore di rischio per il glaucoma, una patologia che colpisce il nervo ottico causando danni irreversibili alla vista. \u003c\/span\u003e\u003c\/p\u003e","blog_id":77634502691,"author":"Giorgia Morao","user_id":101173690716,"published_at":"2022-12-07T07:18:36+01:00","updated_at":"2024-03-21T16:11:09+01:00","summary_html":"\u003cspan\u003eBastano solo tre mesi di trattamento con supplementi di omega-3 a ridurre dell'8% la pressione dell'occhio, il principale fattore di rischio per il glaucoma, una patologia che colpisce il nervo ottico causando danni irreversibili alla vista. \u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"glaucoma-i-supplementi-di-omega-3-riducono-la-pressione-intraoculare-e-quindi-il-rischio-di-sviluppare-la-malattia","tags":"glaucoma sintomi|pressione alta occhi|pressione oculare","image":{"created_at":"2024-01-11T10:57:19+01:00","alt":"Glaucoma i supplementi di omega-3 riducono la Pressione Intraoculare e quindi il rischio di sviluppare la malattia.","width":3000,"height":3000,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/Quadrto_10_b66bb753-2730-4c24-9a78-ab7b8acaf450.png?v=1704967040"}}