RICERCA PER TEMATICA

article_obj ==== {"id":556927254563,"title":"Indice Omega-3: il DHA contribuisce al suo aumento più dell’EPA","created_at":"2022-12-07T07:26:41+01:00","body_html":"\u003cp\u003e\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003eIl DHA contribuisce più dell’EPA all’aumento dell'Indice \u003c\/span\u003e\u003ca href=\"https:\/\/www.omegor.com\/benefici-omega-3\" style=\"font-size: 15px;\"\u003eOmega 3\u003c\/a\u003e\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003e, un parametro, utile alla valutazione del rischio cardiaco, che indica la percentuale di EPA e DHA nelle membrane dei globuli rossi. \u003c\/span\u003e\u003c\/p\u003e\n\u003cdiv\u003e\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003e \u003c\/span\u003e\u003c\/div\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Franceschini","user_id":72462041123,"published_at":"2022-12-07T07:26:41+01:00","updated_at":"2023-05-04T11:45:09+02:00","summary_html":"\u003cspan\u003eIl DHA contribuisce più dell’EPA all’aumento dell'Indice \u003c\/span\u003e\u003ca href=\"https:\/\/www.omegor.com\/benefici-omega-3\"\u003eOmega 3\u003c\/a\u003e\u003cspan\u003e, un parametro, utile alla valutazione del rischio cardiaco, che indica la percentuale di EPA e DHA nelle membrane dei globuli rossi. \u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"indice-omega-3-dha-contribuisce-aumento-piu-epa","tags":"benefici omega-3|integratori omega-3|omega-3 index","image":{"created_at":"2023-05-02T17:57:07+02:00","alt":"Indice Omega-3 il DHA contribuisce al suo aumento più dell’EPA","width":400,"height":400,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/Quadrto_4_ea145866-684b-41d6-a090-627abb863675.png?v=1683043028"}}
article_obj ==== {"id":556927189027,"title":"Morte cardiaca: gli integratori di EPA e DHA riducono il rischio dell’8%","created_at":"2022-12-07T07:26:36+01:00","body_html":"\u003cp\u003e\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003eIl consumo di integratori alimentari o prodotti farmaceutici a base di \u003c\/span\u003e\u003ca href=\"https:\/\/www.omegor.com\/benefici-omega-3\" style=\"font-size: 15px;\"\u003eomega 3\u003c\/a\u003e\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003e riduce il rischio di morte cardiaca dell'8%. Una percentuale che arriva al 17% nei soggetti con colesterolo o trigliceridi alti, e fino al 30% in quelli che seguono l’integrazione con oltre un grammo al giorno di EPA e DHA.\u003c\/span\u003e\u003c\/p\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Franceschini","user_id":72462041123,"published_at":"2022-12-07T07:26:36+01:00","updated_at":"2023-06-23T15:00:08+02:00","summary_html":"\u003cspan\u003eIl consumo di integratori alimentari o prodotti farmaceutici a base di \u003c\/span\u003e\u003ca href=\"https:\/\/www.omegor.com\/benefici-omega-3\"\u003eomega 3\u003c\/a\u003e\u003cspan\u003e riduce il rischio di morte cardiaca dell'8%. Una percentuale che arriva al 17% nei soggetti con colesterolo o trigliceridi alti, e fino al 30% in quelli che seguono l’integrazione con oltre un grammo al giorno di EPA e DHA.\u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"morte-cardiaca-epa-e-dha-riducono-rischio","tags":"infarto|malattie cardiovascolari|morte cardiaca improvvisa","image":{"created_at":"2022-12-07T10:19:21+01:00","alt":"Morte cardiaca gli integratori di EPA e DHA possono ridurre il rischio dell’8%","width":801,"height":720,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/Morte-cardiaca-gli-integratori-di-EPA-e-DHA-possono-ridurre-il-rischio-dell_E2_80_998.jpg?v=1670404762"}}
article_obj ==== {"id":556927025187,"title":"FANS: il consumo in alte dosi aumenta fino al 50% il rischio di infarto acuto","created_at":"2022-12-07T07:26:26+01:00","body_html":"\u003cp\u003e\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003eIl consumo eccessivo dei comuni farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, aumenta in maniera dose dipendente la probabilità di infarto acuto del miocardio. \u003c\/span\u003e\u003c\/p\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Franceschini","user_id":72462041123,"published_at":"2022-12-07T07:26:25+01:00","updated_at":"2023-01-13T09:43:48+01:00","summary_html":"\u003cspan\u003eIl consumo eccessivo dei comuni farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, aumenta in maniera dose dipendente la probabilità di infarto acuto del miocardio. \u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"fans-il-consumo-in-alte-dosi-aumenta-fino-al-50-il-rischio-di-infarto-acuto","tags":"antinfiammatori effetti|farmaci antinfiammatori|infarto del miocardio","image":{"created_at":"2023-01-13T09:43:34+01:00","alt":"FANS il consumo in alte dosi aumenta fino al 50% il rischio di infarto acuto","width":500,"height":500,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/LOGO_omegor_20.png?v=1673599415"}}
article_obj ==== {"id":556924043299,"title":"Il colesterolo alto e la pressione arteriosa diminuiscono grazie all’estratto di foglie di ulivo","created_at":"2022-12-07T07:19:42+01:00","body_html":"\u003cspan\u003eFoglie d'ulivo: ottimo rimedio per colesterolo e pressione alta! Il consumo giornaliero di integratori contenenti l'estratto di foglie di ulivo, ricco di polifenoli, può migliorare la pressione sanguigna e ridurre il colesterolo alto nei soggetti pre-ipertesi, ossia con una pressione arteriosa leggermente elevata.\u003c\/span\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Varini","user_id":71977664547,"published_at":"2022-12-07T07:19:42+01:00","updated_at":"2024-01-11T10:41:52+01:00","summary_html":"\u003cp\u003eFoglie d'ulivo: ottimo rimedio per colesterolo e pressione alta! Il consumo giornaliero di integratori contenenti l'estratto di foglie di ulivo, ricco di polifenoli, può migliorare la pressione sanguigna e ridurre il colesterolo alto nei soggetti pre-ipertesi, ossia con una pressione arteriosa leggermente elevata.\u003c\/p\u003e","template_suffix":"","handle":"il-colesterolo-alto-e-la-pressione-arteriosa-diminuiscono-grazie-allestratto-di-foglie-di-ulivo","tags":"","image":{"created_at":"2022-12-21T22:55:05+01:00","alt":"Il colesterolo alto e la pressione arteriosa diminuiscono grazie all’estratto di foglie di ulivo.","width":520,"height":500,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/ulivo-foglie-colesterolo.png?v=1671659706"}}
article_obj ==== {"id":556923977763,"title":"Scompenso cardiaco, il rischio aumenta negli anziani con carenza di vitamina D","created_at":"2022-12-07T07:19:34+01:00","body_html":"\u003cp\u003eIl rischio di scompenso cardiaco è 12 volte maggiore negli anziani con carenza di vitamina D, rispetto a quelli con concentrazioni adeguate. Un scarso livello della vitamina rappresenta, infatti, un fattore di rischio per l’insufficienza cardiaca più alto dell'obesità o dell’aritmia. \u003c\/p\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Franceschini","user_id":72462041123,"published_at":"2022-12-07T07:19:34+01:00","updated_at":"2023-06-27T10:36:05+02:00","summary_html":"\u003cspan\u003eIl rischio di scompenso cardiaco è 12 volte maggiore negli anziani con carenza di vitamina D, rispetto a quelli con concentrazioni adeguate. Un scarso livello della vitamina rappresenta, infatti, un fattore di rischio per l’insufficienza cardiaca più alto dell'obesità o dell’aritmia. \u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"scompenso-cardiaco-il-rischio-aumenta-negli-anziani-con-carenza-di-vitamina-d","tags":"","image":{"created_at":"2023-01-18T11:22:58+01:00","alt":"Scompenso cardiaco, il rischio aumenta negli anziani con carenza di vitamina D","width":500,"height":500,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/LOGO_omegor_69.png?v=1674037378"}}
article_obj ==== {"id":556923846691,"title":"Aterosclerosi: EPA e DHA proteggono le cellule dell'endotelio dai radicali liberi","created_at":"2022-12-07T07:19:27+01:00","body_html":"\u003cp\u003eLa capacità di EPA e DHA di contrastare l'aterosclerosi sembra dovuta, almeno in parte, all'azione protettiva che questi acidi grassi esercitano sulle cellule endoteliali che rivestono i vasi sanguigni e che esercitano funzioni fondamentali per la salute vascolare.\u003c\/p\u003e\n\u003cp\u003e \u003c\/p\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Franceschini","user_id":72462041123,"published_at":"2022-12-07T07:19:27+01:00","updated_at":"2023-06-27T10:36:20+02:00","summary_html":"\u003cspan\u003eLa capacità di EPA e DHA di contrastare l'aterosclerosi sembra dovuta, almeno in parte, all'azione protettiva che questi acidi grassi esercitano sulle cellule endoteliali che rivestono i vasi sanguigni e che esercitano funzioni fondamentali per la salute vascolare.\u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"epa-e-dha-proteggono-endotelio","tags":"","image":{"created_at":"2022-12-07T10:18:48+01:00","alt":"Aterosclerosi EPA e DHA proteggono le cellule dell'endotelio dai radicali liberi","width":960,"height":540,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/Aterosclerosi-EPA-e-DHA-proteggono-le-cellule-dellendotelio-dai-radicali-liberi.jpg?v=1670404729"}}
article_obj ==== {"id":556923748387,"title":"Rischio cardiovascolare: gli integratori di DHA aiutano a ridurre la frequenza cardiaca","created_at":"2022-12-07T07:19:24+01:00","body_html":"\u003cp\u003eL'integrazione con EPA e DHA può abbassare la frequenza cardiaca, ossia il numero di battiti del cuore al minuto, un parametro che, se troppo elevato, può rappresentare un fattore di rischio cardiovascolare. \u003c\/p\u003e\n\u003c!--more--\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Franceschini","user_id":72462041123,"published_at":"2022-12-07T07:19:24+01:00","updated_at":"2023-02-16T14:34:27+01:00","summary_html":"\u003cspan\u003eL'integrazione con EPA e DHA può abbassare la frequenza cardiaca, ossia il numero di battiti del cuore al minuto, un parametro che, se troppo elevato, può rappresentare un fattore di rischio cardiovascolare. \u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"rischio-cardiovascolare-dha-riduce-frequenza-cardiaca","tags":"battiti cardiaci|cardiofrequenzimetro|frequenza cardiaca a riposo","image":{"created_at":"2023-01-12T15:19:00+01:00","alt":"Rischio cardiovascolare gli integratori di DHA aiutano a ridurre la frequenza cardiaca","width":500,"height":500,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/LOGO_omegor_10.png?v=1673533140"}}
article_obj ==== {"id":556923682851,"title":"L'aterosclerosi: significato, cause, sintomi e cura","created_at":"2022-12-07T07:19:19+01:00","body_html":"\u003cp\u003e\u003cspan style=\"font-size: 15px;\"\u003eCon il termine aterosclerosi ci si riferisce alla forma più comune di arteriosclerosi, una condizione di perdita di elasticità da parte della parete delle arterie. \u003cspan\u003eQuali sono le cause? Quali i rimedi? Come si può intervenire per prevenirla?\u003c\/span\u003e\u003c\/span\u003e\u003c\/p\u003e","blog_id":77634306083,"author":"Elena Franceschini","user_id":72462041123,"published_at":"2022-12-07T07:19:19+01:00","updated_at":"2023-06-27T10:14:41+02:00","summary_html":"\u003cspan\u003eQual è il significato del termine “aterosclerosi”? Scopriamolo insieme alle sue cause, ai suoi sintomi e a come si cura. Quali sono le cause? Quali i rimedi? Come si può intervenire per prevenirla?\u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"aterosclerosi-significato-cause-sintomi-e-cura","tags":"","image":{"created_at":"2022-12-07T10:18:41+01:00","alt":"aterosclerosi-cause-sintomi-cura","width":450,"height":319,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/aterosclerosi-cause-sintomi-cura.jpg?v=1670404722"}}
article_obj ==== {"id":556923617315,"title":"Trigliceridi alti, i valori di riferimento e quando preoccuparsi","created_at":"2022-12-07T07:19:15+01:00","body_html":"Avere i trigliceridi alti è un fattore di rischio per la salute cardiovascolare. Scopriamo insieme quali sono i valori di riferimento e quando devono farci allarmare.","blog_id":77634306083,"author":"Giorgia Morao","user_id":101173690716,"published_at":"2022-12-07T07:19:15+01:00","updated_at":"2024-03-22T17:38:09+01:00","summary_html":"\u003cspan\u003eAvere i trigliceridi alti è un fattore di rischio per la salute cardiovascolare. Scopriamo insieme quali sono i valori di riferimento e quando devono farci allarmare. \u003c\/span\u003e","template_suffix":"","handle":"trigliceridi-alti-i-valori-di-riferimento-e-quando-preoccuparsi","tags":"Colesterolo e trigliceridi|Colesterolo e trigliceridi alti|Come abbassare i trigliceridi","image":{"created_at":"2023-05-31T17:03:20+02:00","alt":"Trigliceridi alti valori di riferimento","width":1000,"height":670,"src":"\/\/www.omegor.com\/cdn\/shop\/articles\/Progetto_senza_titolo_5.png?v=1685545401"}}